
18
ottobre
LA BERLUSCONEIDE: CESARE LANZA PORTA A TEATRO LE RAGAZZE DI PAPI
Cesare Lanza, in quest’inizio di stagione, è stato messo a stecchetto, televisivamente parlando. E, pertanto, in attesa della ripresa de Il Senso della Vita dell’amico Bonolis, il noto autore del piccolo schermo non è stato “con le idee in mano”, ma le ha trasportate a teatro. E con esse uno stuolo di facce note.
La pièce teatrale, che Lanza ha pensato bene di definire come “un antidramma“, si intitola “Vox populi, La Berlusconeide”, e andrà in scena a Roma, al Teatro dei Comici, dal 27 ottobre al 7 novembre, per la regia di Gian Carlo Nicotra. Un progetto originale, come ci spiega il suo ideatore: “Voglio verificare in scena un’idea che mi frulla da tempo in testa: prendiamo un argomento di attualità e proponiamo una mescolanza tra momenti di spettacolo e di talk, prevedibilmente acceso e focoso, e assolutamente libero, tra il pubblico e gli attori e gli opinionisti presenti. Ovviamente l’argomento di maggior attualità, da mesi, è tutto ciò che riguarda Berlusconi.”
Con la partecipazione dei giovani dell’Accademia Studio 254 e causa inderogabili impegni degli attori usciti dagli actor’s studios dei quattro angoli del globo, questo è l’elenco che contiene alcuni fra gli artisti che prenderanno parte al progetto: Gabriele Marconi, Enzo Costanza, Milo Coretti, Francesca Lana, Rosaria Cannavò, Emanuela Tittocchia, Barbara Guerra, Maria Monsè, Filomena Cacciapuoti, Floriana Secondi, Giada De Miceli, Karina Khadarak, Andrea Spadoni, Luisa Moscato, Silvia Fazzi e Alma Manera. Tra reality, talent e buone domeniche varie, ce n’è davvero per tutti, in sostanza.
Ecco una preview di come sarà strutturata la pièce: “Una sequenza di “numeri“ inquadrati in un racconto… Mi auguro con ritmo e, sempre, allegria. Imitazioni, stornellate, parodie, canzoni, monologhi, qualsiasi variazione sul tema principale. Con due duetti che si preannunciano interessanti: tra il premier e la signora Veronica Lario, Veronica sull’aria di Ninì Tirabusciò e Berlusconi sul celebre pezzo di Alberto Sordi, “Te c’hanno mai mannato a quer paese…?”; e tra il premier e Ratzinger (sull’aria de “L’uselin de la comare”). Ci sarà anche Bossi (l’imitatore, ovviamente…) che reciterà il monologo di Antonio, da Shakespeare, sulla tomba di Cesare … ovviamente adattato alla realtà di oggi….” Cesare sarebbe Berlusconi? E’ la previsione del finale della Berlusconeide? E Bruto chi è? “Chissà”.”
Lanza, poi, fa anche una promessa, che suona un po’ come una minaccia: “Se il test convince e la produzione andrà avanti, i temi, che so, potrebbero essere, a titolo di esempio, il caso Briatore, la storia tra Canalis e Clooney estesa ad analoghi amori e amorazzi, la Nazionale di calcio e il campionato, altri argomenti che coinvolgano fortemente l’opinione pubblica.” In sostanza, tutto lo show biz ed il mondo politico teatralizzati. Come se già non fossero stati a sufficienza spettacolarizzati.
“La novità principale a teatro - aggiunge, in ultimo, lo stesso Lanza - è che gli spettatori potranno interrompere, intervenire e discutere, liberamente.” Forse, quest’ultimo particolare ci sembra quello meno convincente fra tutti. Ma chissà che, tra una conferenza stampa e i vari impegni politici, a intervenire (e a salire sul palco) non sia lo stesso Premier o qualche esponente dell’opposizione, che il buon Cesare dichiara già d’aver tutti invitato, proprio allo scopo di farne uno spettacolo bipartisan; “non connaturato politicamente” tiene a precisare. L’effetto Bagagnino ci sembra, così, dietro l’angolo. Pippo Franco e la Signora Leonida, a questo punto, si tenessero liberi.


Articoli che potrebbero interessarti
29 Commenti dei lettori »

Sono svenuto leggendo i nomi del cast! O.O Spero che la Filomena in questione sia quella di Amici, se non altro aveva una voce bellissima. Si, però, che ci fa un talento in mezzo a tutti quegli altri?


2. Eugenio Viterbo ha scritto:
La Filomena in questione è proprio lei: ex Amici 5. D’altronde, già al tempo c’erano voci di una predilezione del Premier per lei e lei, quindi, non ha fatto altro che “omaggiarlo”.
P.S. Rispetto ad Apicella, almeno, è d’oro: io la trovo davvero brava.


ke pena!in poche parole sarebbe tipo questa domenica….di cui lui era autore lo scorso anno….sai ke novita’!Pronti ad un altra ventata di TRASH????


4. warhol_84 ha scritto:
Tutti ottimi attori di teatro vedo……
Che pena.


5. Marco82 ha scritto:
che schifo ti cast, tutto il trash tv degli ultimi anni….. ma chi cavolo lo andrà a vedere????


6. Mari 611 ha scritto:
Avete un sacchetto (virtuale) di quelli che danno sugli aereoplani da passarmi? :-(


7. BIG SISTER ha scritto:
aaaaaaah ma ci sono anche quelle tre attrici da Oscar! Giada Qualcosa, Floriana Secondi e Maria Monsè!!!!


8. Peppe ha scritto:
Grazie EUGENIO. Che peccato sapere che si è “ridotta” a questo!


9. BIG SISTER ha scritto:
infatti marco me lo chiedo anch’io….. quante repliche riuscirà a fare?????? a quale pubblico si rivolge con un cast del genere????? maaaaaaaah!


10. MariaRoma ha scritto:
Floriana Secondi?????
ma io ancora mi devo riprendere dal fatto che si sia riprodotta (aaaaaaaaaaarrrrrgh) e mò me la ritrovo addirittura a teatro?!?!!!
OMONDIE’


11. Peppe ha scritto:
MARIAROMA mi hai fatto morì! ahahahha! :D


12. Eugenio Viterbo ha scritto:
@ Mariaroma: Pensavo il sacchetto l’avessi già utilizzato, la scorsa stagione, per la trasposizione a teatro de “L’aereo più pazzo del mondo”. O questa perla te la sei persa?! Il cast non (?) era niente male! ;)


13. Fabio Morasca ha scritto:
Peccato non ci sia anche Lina Carcuro altrimenti il cast sarebbe stato davvero di prim’ordine :)


14. Eugenio Viterbo ha scritto:
@ Fabio: La Carcuro stava, appunto, su L’aereo più pazzo del mondo.


15. favola ha scritto:
Barbara Guerra? Ma non era una delle escort presente nei festini? ma siete sicuri che sia una rappresentazione teatrale?


16. Eugenio Viterbo ha scritto:
@ favola: Dopo la tv-verità, Lanza ha ideato il teatro-verità.


17. Biagio Chianese ha scritto:
A proposito di Lina Carcuro… Restate su DM che abbiamo parlato molto della sua carriera medica parallela a quella nello spettacolo, e anche di qualcosa che riguarda la politica. Ovviamente per lo speciale “Verso il GF 10″! ; )


18. giulia ha scritto:
Un pattume pestilenziale.


19. paolaok ha scritto:
Dunque… questa è la tipica recita teatrale che si fa a fine scuola… solo che siamo all’inzio della scuola (l’Accademia di Lanza più precisamente), e il tema poco ha a che fare con le recite delle medie che un pò tutti abbiamo fatto… Detto questo, a parte che secondo me Lanza l’ha fatta per dare un pò di visibilità a questi irriducibili, e convincerli del fatto che la scuola serve a qualcosa, mi astengo dal giudizio sull’argomento, e sulla formula del pubblico che partecipa.
Devo dire che associo l’immagine di Lanza a quella del ring, in quella famosa Buona Domenica, in cui il buon Lippi abbandonò, con un eroico gesto che ancora oggi mi sento di lodare. Ma devo dire che dopo le esternazioni su Mike Bongiorno, una polemica inutile quanto la carriera televisiva di Maria Monsè, è tutto peggiorato… e devo dire che pensavo fosse veramente impossibile XD


20. riflettendo ha scritto:
Che orrore… :(
La Filomena in questione era quella che si esibiva in Sardegna con Berlusconi e Apicella no? Niente di strano vederla qui in mezzo.
Mi domando solo: ma davvero qualcuno va a vedere questa roba? O è uno scherzo per sondare il gradimento dei lettori?


21. Cristian Tracà ha scritto:
Lanza è una persona molto abile dal punto di vista della comunicazione e lancia delle provocazioni significative: ricordate quando parlò del neorealismo di Uomini e Donne? (tronisti come eredi degli sciuscià)


22. roberto ha scritto:
Scommetto che questo spettacolo godrà di una delle tanto vituperate sovvenzioni statali!


23. paolaok ha scritto:
@Cristian ma sei matto a ricordarmi certe cose??? Certo che mi ricordo quando Lanza paragonò i tronisti di Maria ai sciuscià di Rossellini… Ma stiamo scherzando??? Lì c’era una guerra di mezzo, e quei bambini cercavano di uscire dalla disperazione e dalla miseria. Quei tronisti per fortuna loro, non devono guadagnarsi da mangiare, al max vogliono entrare nel rutilante mondo dello spettacolo!!! che scena triste mettere nello stesso commento Rossellini e Lanza… mi si spezza il cuore…
Le provocazioni bisogna saperle fare, bene, e nelle tempistiche giuste… altrimenti si fanno figuraccie… Almeno dal mio punto di vista…
Altra perla di Lanza, lui dice di insegnare ai suoi alunni “rispetto rispetto ma paura di nessuno” Ecco, un’altra conferma di quello che penso… Dovrebbe aggiungere, MA PAURA DEL PUBBLICO…
Ricordiamoci che Lanza è anche quello che fece la prefazione del libro di “aforismi” della monsè XD


24. Marco ha scritto:
[moderato dalla redazione]


Davide, ma sopratutto Eugenio, informazione di servizio, sempre se non lo sapete di già, Lanza ha risposto a questo articolo sul suo sito… Ciao ciao


26. Angy ha scritto:
Sono stato a teatro per curiosita’ ,i testi non sono male, di veri artisti ne ho visti pochi in scena ,certo si capisce che il lavoro in giro e’ poco..la Filomena cacciaputi e’ brava anche la Alma manera loro si distinguono ! mi dispiace per marconi merita di piu’! certo senza di lui lo spettacolo non ci sta proprio!


27. paolaok ha scritto:
Angy, mi spieghi che ruolo hanno in scena i vari ex gieffini tipo Milo, Spadoni, Bisciglia e Floriana???? Che ci stanno a fare??? Recitano anche loro??? Grazie


28. silvia ha scritto:
concordo pienamente con le critiche


29. silvia ha scritto:
incidente di percorso. mi spiace

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Peppe ha scritto:
18 ottobre 2009 alle 13:05