
15
novembre
JUNIOR EUROVISION SONG CONTEST 2014: L’ATTESO ESORDIO DELL’ITALIA STASERA CON ANTONELLA CLERICI E MORENO SU RAIGULP
sabato 15 novembre 2014 12:24 Daniele Pasquini

Junior Eurovision Song Contest 2014
Dopo 12 edizioni, l’Italia è pronta a fare il suo ingresso nella competizione musicale giovanile più importante in Europa. Nato da una costola dell’Eurovision Song Contest, lo Junior Eurovision Song Contest o, più semplicemente, JESC, sta iniziando a farsi conoscere – seppur lentamente – tra gli spettatori del Vecchio Continente, visto anche il coraggio delle televisioni pubbliche nell’investire nella partecipazione del proprio paese.
Junior Eurovision Song Contest 2014: Italia e San Marino di nuovo assieme
Il 2014 non segna solo l’arrivo del Belpaese, che schiera Vincenzo Cantiello dall’ultima edizione di Ti Lascio una Canzone, ma anche del Montenegro e della Slovenia (che lo trasmetterà in differita e voterà quindi con la sola giuria), mentre è rimandato l’arrivo della Germania, nonostante lo scorso anno il paese pareva intenzionato a fare il suo ingresso. Anche la Repubblica di San Marino presenzia schierando la girlband The Peppermints.
Junior Eurovision Song Contest 2014 su RaiGulp con Clerici e Moreno
In Italia potremo tifare Vincenzo oggi – 15 novembre 2014 - a partire dalle 18.35 in diretta su Rai Gulp dal Malta ShipBulding di Marsa (a Malta) con una piccola anteprima che vedrà come madrina d’eccezione Antonella Clerici assieme ai ragazzi di Ti lascio una canzone, mentre il commento della manifestazione, in onda dalle 19 (orario scelto da EBU visto il target a cui è destinato), è affidato a Simone Lijoi. Ospite d’onore sarà invece Moreno.
Junior Eurovision Song Contest 2014: come si vota
Ovviamente, come nell’ESC, anche in questa versione per adolescenti non si potrà votare il rappresentante del proprio paese (a meno che non si abbiano utenze telefoniche estere) mentre, a differenza dell’evento di maggio, nessuno stato potrà rimanere a zero punti, proprio perché a gareggiare sono dei ragazzi: tutti partono quindi da 12 punti. Il paese vincitore, che verrà scelto con il voto misto giuria (che già si è espressa ieri), televoto (aperto durante la diretta di oggi) e kids jury non avrà l’obbligo di organizzare l’evento per l’edizione successiva.
Junior Eurovision Song Contest 2014: la giuria italiana
Come nell’evento dei grandi, anche nello Junior ogni paese ha una sua giuria composta da 5 adulti. Per l’esordio italiano abbiamo il nostro Davide Maggio, il produttore musicale nonché giurato di Ti lascio una Canzone Massimiliano Pani, la conduttrice radio-tv Mariolina Simone, il critico musicale Dario Salvatori e la giornalista Barbara Mosconi. Lo spokeperson sarà invece Geordi.
Junior Eurovision Song Contest 2014: la soddisfazione di Massimo Liofredi
Soddisfattissimo, comunque, Massimo Liofredi, Direttore di Rai Ragazzi nonché ex Direttore di Rai2, che all’epoca fu l’artefice del ritorno dell’Italia all’Eurovision Song Contest (con Raphael Gualazzi), arrivando ad un passo dalla vittoria:
“Sono molto orgoglioso di ospitare la diretta sul Canale Rai Gulp di una manifestazione che conosco bene, visto che già da Direttore di Rai2 organizzai la partecipazione Italiana dopo 14 anni all’Eurosong Contest “dei grandi” e, che terrò anche questa volta “a battesimo” per la parte Junior. Per l’occasione, abbiamo messo su un ottimo team produttivo ed artistico e proveremo a far vincere l’Azienda con un bellissimo brano interpretato da un ragazzo eccezionale”.
Junior Eurovision Song Contest è una produzione EBU in collaborazione con la tv pubblica di Malta PBS. L’appuntamento è per oggi pomeriggio a partire dalle 18.35 su Rai Gulp.


Articoli che potrebbero interessarti
6 Commenti dei lettori »

Si sa se la Rai sarà disposta ad organizzare l’evento in caso di vittoria?


alberto non è obbligatorio ospitare la manifestazione in caso di vittoria…la organizza il paese che vuole e che partecipa (di logica).
Comunque è una manifestazione decisamente più in piccolo rispetto all’ESC vero e proprio.
Io non sono un grande fan della manifestazione (a differenza dell’ESC), bambini vestiti inutilmente da adulti (tranne nel caso del Montenegro praticamente)
La canzone italiana non mi piace PE GNENDE nonostante Vincenzo sia oggettivamente molto bravo, sembra una canzone di Claudio Villa…maronna mia, va bene che dall’Italia si aspettano la ballata neomelodica, ma qualcosa di leggermente più moderno non sarebbe stato male.
Mi piacciono Bielorussia, Slovenia, Bulgaria e Montenegro.


3. claudio ha scritto:
FORZA CIPRO E SVEZIA!!!!!!!!!!!!


Comunque Moreno che mette un’autoscatto scrivendo che rappresenterà l’Italia al JESC poi, dopo che gli è stato detto che aveva scritto una boiata, ha corretto.
Che figuraccia…
PS urge sapere cosa ne pensa DM dei brani


5. kalinda ha scritto:
anche qui come nelle versione adulta punte di sublime trash, non siamo ai livelli dei concorsi americani ma ci sarà da ridere, per i bambini invece tanta psicoterapia in futuro………….


6. claudio ha scritto:
Dal Facebook ufficiale della TV bulgara, ecco cosa è successo nel BLACK-OUT durante le prove generali: https://www.facebook.com/video.php?v=868403829859662&set=vb.426060767427306

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. alberto ha scritto:
15 novembre 2014 alle 12:38