
21
agosto
LA7, GIOVANNI FLORIS METTE IN SCENA UN PROMO-TRASLOCO PER IL NUOVO PROGRAMMA

Giovanni Floris
Floris a La7: il promo del nuovo programma
Il titolo non è stato ancora svelato ma il promo c’è già. E l’idea è originale. Giovanni Floris mette in scena un trasloco, metafora del suo passaggio a La7. Il cambio di residenza – neanche a dirlo – è dal civico 3 al civico 7 di una medesima strada. Guardatelo:
Floris al lavoro per il nuovo programma su La7
Articolo dell’11 agosto 2014 – Lavori in corso. Alla faccia del ferragosto incombente, Giovanni Floris è all’opera per preparare al meglio il suo debutto su La7. Urbano Cairo ci tiene moltissimo, e il nuovo acquisto della rete terzopolista non può sbagliare il colpo. Con l’inizio della prossima stagione televisiva, l’ex conduttore di Ballarò anticiperà ogni giorno il tg di Enrico Mentana con uno spazio tutto suo, ma soprattutto occuperà il prime time del martedì con un programma d’attualità inedito sul quale si stanno concentrando le attese di molti. Floris, infatti, sfiderà a viso aperto il collega Massimo Giannini, designato come suo successore su Rai3. Sarà un duello a colpi di notizie e di ospiti, con un occhio ai dati d’ascolto.
Floris a La7: titolo del nuovo programma
Sulla nuova creatura di Floris si sa ancora poco. Persino il titolo è tenuto rigorosamente top secret. Secondo quanto riporta AdnKronos, però, il talk show potrebbe intitolarsi “diMartedì“, con ovvio e poco fantasioso riferimento al giorno della messa in onda. Il Giornale, invece, aveva suggerito che il programma potesse chiamarsi Abracadabra. Radar era invece il possibile titolo spifferato dall’Ansa. In attesa di conferme, la girandola di nomi lascia presagire un certo lavoro autorale anche sulla scelta del titolo. La sfida con Giannini comincerà anche da lì.
Al contempo, l’ex giornalista Rai sta gettando le basi anche per l’altro appuntamento affidatogli, che lo vedrà impegnato ogni giorno – dal lunedì al venerdì – nella fascia preserale, prima del notiziario delle 20 condotto abitualmente da Enrico Mentana. Si tratterà di una striscia d’approfondimento della durata di alcuni minuti, giusto il tempo per commentare o analizzare le principali notizie della giornata. Secondo AndKronos, il titolo del programma sarebbe “20 alle 20“, anche qui con riferimento alla collocazione in palinsesto.
Sui rispettivi format inciderà anche lo stile impresso da Floris, il quale – in verità – su Rai3 non si era mai distinto per capacità innovative. Approdato sulla rete terzopolista, il conduttore sfodererà una verve insolita o si limiterà a riproporre la tradizionale formula del dibattito politico? Sul fronte opposto, intanto, Giannini scopre le prime carte ed esterna i primi buoni propositi: nel suo Ballarò – dice – ci sarà meno opinionismo e più inchiesta. Ma anche una identità politica forte.


Articoli che potrebbero interessarti
19 Commenti dei lettori »

20 alle 20…
Otto e mezzo…
a questo punto intitolerei il programma del martedi con “Alle Nove”. Che fantasia!
Io, dopo Ballarò, avrei tenuto quel filone lì… VUCCIRIA sarebbe stato un titolo perfetto (vedere su wikipedia per capirne il motivo).


2. Davide Maggio ha scritto:
Però considera una cosa… sono titoli che rendono impossibile uno spostamento in palinsesto :D E conoscendo Cairo… non è cattiva la pensata :-)


3. Groove ha scritto:
Bè visto che a quanto pare il programma di Floris sarà il gemello di Ballarò credo proprio che se chiamasse il programma VUCCIRIA sarebbe azzeccatissimo!!! @IL MIO REALITY: idea grandiosa, fossi in te la proporrei a Floris e mi farei pure pagare!!!


4. Groove ha scritto:
Un’altro nome moderno e fresco e in perfetto stile Crozza potrebbe essere “Le Inchieste di Giova”, ma ho paura che non apparirebbe molto serio come programma!!!


5. max79 ha scritto:
come per ballarò darei un nome strano, non facilmente intuibile. Mi butterei sulla letteratura col titolo di un romanzo (che possibilmente sia un romanzo con un qualche significato politico-sociale forte), ma ancora più che il titolo di un romanzo sarebbe interessante il nome di qualche personaggio di un romanzo. Che ovviamente abbia una musicalità televisiva.
DiMartedì fa schifo


6. pig ha scritto:
Immagino che ci avrà pensato tanto per questi due titoli originalissimi


7. roberto manfredi ha scritto:
Certo che LA7 merita proprio un gran riconoscimento per la scelta dei titoli dei programmi. Otto e mezzo ( che poi inizia sempre con venti minuti di ritardo), Servizio pubblico (ma su LA7 e non sulla RAI. Boh!!), La Gabbia (dove non capisco come mai non mettano anche il conduttore dentro la gabbia) ecc.


Per quanto riguarda il prime time, tutti e 3 mi sembrano nomi poco originali, ma tra i tre Radar è quello che esprime meglio il concetto, orrendo Abracadabra e da assolutamente evitare riferimenti al giorno della messa in onda. 20 alle 20 non è male invece, potrebbe essere una sorta di sottotilo, il cui nome principale è sempre quello del programma prime time!


9. IL MIO REALITY ha scritto:
Comunque su quel filone di titoli legati a messa in onda/giorno/orario di trasmissione, il re del trash Michele Guardì qualche anno fa con “IL LOTTO ALLE OTTO” tocco l’apice… dopo lui il silenzio…


10. Davide Maggio ha scritto:
Vedi che c’è sempre Otto e Mezzo :D


11. andrea ha scritto:
Potrebbe esserci Duccio Forzano alla regia


12. W.Rai uno ha scritto:
E’ che titolo è 20 alle 20, mah! vuoi vedere che non arriva al 2% come Sottile con giallo


13. mary ha scritto:
abracadabra. radar, sarebbe fantastico ehehe,dai per una volta qualcosa di particolare per gli standard italiani in quanto a titoli di programmi io tifo per quel titolo


14. lorenzo ha scritto:
Scusate ma se il tgla7 inizia alle 20:00 e il programma di Floris lo anticipa perchè si chiama 20 alle 20 , dovrebbe chiamarsi 19:30 o no? non va ad occupare quella fascia o ho capito mali io Davide?


15. IL MIO REALITY ha scritto:
@Lorenzo –> sarebbe “venti alle venti”, ovvero mancano venti minuti alle venti. Un po’ come dicono gli inglesi o gli italiani del nord, da ciò deduco che anche tu sei del sud ;)


16. MarcoOttanta2 ha scritto:
Floris che arriva prima del Tg di Mentana per commentare o analizzare le principali notizie della giornata. Vorrei vedere la faccia
del direttore. Chissà lui che ne penserà?


17. giacomo bartoluccio ha scritto:
altra particolarità, il programma andrà in onda dagli studi elios della Titanus, gli stessi da dove trasmette tutti le sue trasmissioni la De Filippi e le produzioni romane di mediaset


18. pig ha scritto:
Gli studi Elios non son stati acquistati da mediaset? Vanno in onda i seguenti programmi
Forum(studio 3)
Avanti un altro(studio 1)
Amici(studio 6-7)
C’è posta(studio 4)
Uomini&donne(studio 5)
Il centro Titanus è composto in totale da 8 studi televisivi e 6 sono attualmente occupati da produzioni mediaset


19. giacomo bartoluccio ha scritto:
Mediaset ha una partecipazione e li ha concentrato tutte le sue produzioni romane. E’ strana comunque la scelta di andare in onda dagli studi gestiti da mediaset..

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. IL MIO REALITY ha scritto:
11 agosto 2014 alle 12:08