
26
luglio
NAPOLI PRIMA E DOPO: LA MUSICA NAPOLETANA TORNA IN SCENA SU RAI1 CON PUPO E GLORIANA

Maschio Angioino
Tra la miriade di serate ed eventi estivi, lo scettro di kermesse più longeva spetta senza dubbio a Napoli Prima e Dopo. La serata interamente dedicata alla musica classica napoletana, in onda questa sera alle 21,20 su Rai1, è giunta, infatti, alla sua 32esima edizione. A presentare le più belle ed amate melodie partenopee e ad intrattenere il pubblico per il quinto anno consecutivo sarà Pupo, affiancato dall’immancabile “sciantosa” Gloriana.
Sul palco si alterneranno diversi nomi dello spettacolo italiano come Serena Autieri, Fausto Leali, Lina Sastri, Peppino di Capri, Nino D’Angelo, Antonella Ruggiero, Serena Rossi, Gino Riveccio, Tosca, Manuela Villa, Sal da Vinci, Antonello Rondi, Gianni Nazzaro. Tra i protagonisti della lunga serata anche Federica Falzon e Vincenzo Carni, vincitori dell’ultima fortunata stagione di Ti lascio una canzone. A dirigere l’orchestra sarà il Maestro Enzo Campagnoli. Sul palco saliranno inoltre gli attori Bianca Guaccero e Sergio Assisi.
La cornice dell’evento sarà il Museo Castel Nuovo di Napoli all’interno del Maschio Angioino, location che dallo scorso anno ha preso il posto dei lussureggianti giardini del Grand Hotel La Sonrisa, di proprietà del “Boss delle Cerimonie” Antonio Polese.
Napoli Prima e Dopo 2014 – Interpreti e Brani
Antonella Ruggiero: Voce ‘e notte;
Sal Da Vinci: ‘O surdato ‘nnammurato;
Fausto Leali: Malafemmena;
Bianca Guaccero: Indifferentemente;
Lina Sastri: Maruzzella;
Nino D’Angelo: Lesce Sole;
Serena Autieri: Palomma ‘e notte;
Tosca: Marzo;
Manuela Villa: I’ te vurria vasa’;
Gloriana: Viviani: Bammenella;
Gianni Nazzaro: Alleria;
Peppino Di Capri: medley di successi;
Serena Rossi: Era de maggio;
Antonello Rondi: Simme’e Napule;
Vincenzo Carnì e Federica Falzon: Caruso.
Napoli Prima e Dopo – La Storia
La serata, che vede la direzione artistica di Pino Moris, è andata in onda per la prima volta su Rai1 alle 22,50 del 9 agosto 1983, con il titolo Napoli Prima e Dopo – La Canzone di Libero Bovio. Lo spettacolo, realizzato in occasione del centenario della nascita di Bovio, storico autore di celebri canzoni napoletane, vide in quella prima edizione ospiti come Claudio Villa e Peppino Di Capri. Visto il successo di pubblico, si decise di ripetere la serata anche negli anni successivi, trasformando la kermesse in un appuntamento fisso dell’offerta estiva della tv di Stato. Dal 2007 Napoli Prima e Dopo viene trasmesso in prima serata. Nel corso degli anni si sono alternati sul palco oltre 200 interpreti. Tra i padroni di casa delle 32 edizioni si ricordano invece, oltre a Pupo, Daniele Piombi, Vanna Brosio, Maria Giovanna Elmi, Marisa Laurito, Alba Parietti, Luisa Corna, e Caterina Balivo. L’ascolto dell’ultima edizione, trasmessa il 3 agosto 2013, è stato di 2.855.000 spettatori con il 20,21% di share. Il record di ascolto (per quanto riguarda le edizioni in prima serata) appartiene invece all’edizione del 2010 che, trasmessa la sera del 23 luglio, ottenne una media di 4.138.000 spettatori e il 25,66% di share.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.