
10
luglio
DANIELA FEROLLA A DM: “A LINEA VERDE VORREI FAR CONOSCERE IL MIO CILENTO”

Daniela Ferolla
Novità in arrivo a Linea Verde. Lo storico appuntamento “in diretta dalla natura”, in onda alla domenica all’ora di pranzo su Rai1 sin dal lontano 1981, vedrà dal prossimo ottobre come padrona di casa Daniela Ferolla. L’ex miss Italia affiancherà nella conduzione il riconfermato Patrizio Roversi, prendendo il posto occupato lo scorso anno da Ingrid Muccitelli, passata nel frattempo alla conduzione di UnoMattina in Famiglia. Per la Ferolla, la trasmissione lanciata e portata al successo negli anni 80 da Federico Fazzuoli rappresenta certamente un’importante chance lavorativa, a 13 anni dalla sua elezione come reginetta di bellezza, avvenuta la sera del 10 settembre 2001.
Un’elezione per la verità passata pressoché inosservata, in seguito ai gravi attentati che colpirono l’America l’11 settembre e che monopolizzarono doverosamente nei giorni successivi l’informazione e la programmazione delle televisioni di tutto il mondo, compresa la tv italiana. Intervistata da DavideMaggio.it in occasione della presentazione dei palinsesti Rai della prossima stagione, Daniela Ferolla ha raccontato le sue emozioni in attesa del debutto.
Dubito che con queste scarpe, con questi tacchi, Daniela Ferolla possa andare in giro per l’Italia a condurre Linea Verde…
No, difficile. Mi verrebbero le vene grosse, le gambe enormi. Evitiamo. Dovrò attrezzarmi con cose comode, che tra l’altro sono le cose che porto tutti i giorni, quindi ballerine, scarponcini, flat basse e comode. Così posso correre, andare in giro di qua e di là, tanto ormai sono abituata.
Sei diventata un volto Rai a tutti gli effetti…
Esatto, piano piano, con tanta gavetta, tanto impegno, tanto studio. Alla fine sono passati tanti anni dal mio esordio a Miss Italia.
Un’ex Miss Italia che finalmente parla di Miss Italia. C’è sempre un po’ di snobismo nei confronti del concorso…
E’ un concorso che mi ha dato tanto, mi ha aperto le porte di questo mondo. Perché snobbarlo, poi è una cosa bella.
L’anno scorso a La Vita in diretta dovevi avere, con lo spazio del web, un ruolo un po’ diverso rispetto a quanto poi è accaduto…
Si, ci sono stati un po’ di problemi inizialmente. Io mi occupavo di web, poi abbiamo visto che la cosa non funzionava più di tanto, quindi mi hanno “promossa” come inviata. Anche in quel caso ero sempre in giro con la mia valigia, per fare interviste in giro per l’Italia.
L’idea di dover raccontare l’Italia spostandoti per lo stivale ti entusiasma, oppure avresti preferito uno studio in cui star comoda?
No, no, assolutamente. Io sono una dinamica, sportiva, molto legata all’Italia. Ho iniziato con la valigia. Perché vincendo Miss Italia è un po’così. Devi girare in lungo e in largo con gli sponsor. Ho iniziato così a 17 anni, e adesso a 30 mi ritrovo sempre con la valigia. Alla fine sono una donna pronta.
Che tipo d’impegno richiede Linea Verde?
Oddio, non lo so. Dovrò scoprirlo in questi giorni, quando mi chiameranno per le prime riunioni. Penso sicuramente una competenza…
Parlavo di tempistiche.
Di solito si registra in 3 o 4 giorni, poi dipende dalla location, dove si deve andare, se a nord, se a sud, se al centro. Però credo, da quello che so, che in genere in 3 o 4 giorni si registra una puntata.
Qual è il posto in Italia più particolare in cui sei stata, e che avresti il piacere di raccontare al pubblico?
Il mio Cilento! Essendo io cilentana, della provincia di Salerno, mi piacerebbe farlo conoscere. Il Cilento è poco conosciuto. Secondo me è una terra bellissima che andrebbe valorizzata.
Adesso vediamo se sei diplomatica come tutti i volti della tv. Qual è invece il posto peggiore che non vorresti raccontare per nessun motivo?
Oddio un’altra domanda? Non rispondo, passiamo alla prossima?
In bocca al lupo
Crepi il lupo


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.