
5
luglio
GIOVANNI FLORIS A LA7: RAI NON SPOSAVA LE MIE IDEE. VIALE MAZZINI SMENTISCE

Giovanni Floris
I soldi non c’entrano, assicura. A poche ore dall’annuncio del suo addio a Viale Mazzini, Giovanni Floris parla di mancanza di progetti editoriali condivisi, giustificando così la decisione di abbandonare il servizio pubblico e la conduzione di Ballarò. “Me ne vado per una scelta editoriale, la Rai non sposava le mie idee” ha spiegato in sintesi il giornalista, che ora è atteso a La7. Secondo indiscrezioni, la rete di Urbano Cairo gli avrebbe offerto un contratto da 4 milioni di euro per tre anni, contro i 600mila euro che il conduttore avrebbe percepito sulla tv pubblica.
“Ho sempre saputo che lavorare per la Rai significa lavorare anche prescindendo dal mercato e ritengo giusto che il servizio pubblico segua logiche diverse” ha detto il Floris all’Ansa, ringraziando al contempo Viale Mazzini. Nelle sue parole, l’intenzione di non creare troppe polemiche ma anche la necessità di effettuare alcune precisazioni sulla inaspettata scelta professionale intrapresa.
Floris: la Rai non sposava le mie idee
“…stato sempre ottimamente compensato e sono consapevole di aver ricevuto moltissimo. Invece è un problema lavorare senza progetti editoriali condivisi, e dubitando del sostegno e della fiducia dell’azienda riguardo a progetti che io non voglio imporre a nessuno e che hanno senso solo se sono sposati e non subiti. Il punto del lungo confronto è stato editoriale ed è su questo che ci siamo divisi. La Rai non sposava le mie idee e io faticavo a ritrovarmi nelle loro. Ma è legittimo avere posizioni diverse in un confronto professionale” ha dichiarato il conduttore.
Rai: nessun problema editoriale con Floris, pronti a rinnovare contratto
Questa, dunque, la versione dei fatti presentata da Floris. Sul fronte opposto, però, la Rai ha precisato che con il conduttore non ci sono stati problemi di natura editoriale e si è dichiarata pronta a rinnovargli il contratto alle condizioni economiche già pattuite (e, probabilmente, rifiutate).
“Nessun problema editoriale con Giovanni Floris. L’azienda è pronta a rinnovare il contratto alle condizioni economiche che conosce. Abbiamo avuto sempre piena fiducia nei progetti di Giovanni Floris e lo ringraziamo ancora per il lavoro svolto in Rai” si legge in una nota di Viale Mazzini.
A dispetto di quanto dichiarato dal giornalista, c’è chi è convinto che le condizioni economiche abbiano avuto certo un ruolo nelle trattative tra la Rai e il giornalista, che ora potrebbe strappare a La7 un contratto milionario. “Floris è un uomo che ha mercato e chi lo prende fa un investimento nel proprio interesse, non un’opera pia. E’ insensato aprire una polemica sui soldi, nessun editore è un filantropo” ha chiosato al riguardo Enrico Mentana, rispondendo indirettamente a chi faceva i conti in tasca ad Urbano Cairo.
Ballarò: chi sostituirà Floris?
Con il passaggio di Floris a La7 dovrebbe ricomporsi anche il sodalizio tra il giornalista e Maurizio Crozza, il quale potrebbe interrompere la propria collaborazione con la Rai. Intanto, a Viale Mazzini si cerca un sostituto per la conduzione di Ballarò: le indiscrezioni danno Bianca Berlinguer e Gerardo Greco tra i papabili.

Articoli che potrebbero interessarti
12 Commenti dei lettori »

Si certo, i soldi non c’entrano niente… Piuttosto, sarebbe una buona occasione per rinnovare Ballarò, diventato alquanto noioso negli ultimi tempi.
P.S.
La7 con Floris si confermerebbe sempre di più un autentico cimitero degli elefanti e dell’informazione televisiva.


2. Giuseppe ha scritto:
Se la Rai vuole un degno sostituto di Floris,serio,preparato e che riesca a richiamare pubblico deve prendere Antonello Piroso, professionista che meriterebbe una prima serata del Servizio Pubblico.


Eh… Questi giornalisti fanno questi passaggi di rete solo per scelte editoriali! Certo… Su La7 sono più liberi!…
Mai nessuno che dica seriamente come stanno le cose: “Mi offrono un mucchio di soldi in più!”. Se l’avesse ammesso avrei iniziato a stimare Floris.
Detto questo onestamente poco mi piaceva prima e non credo che il passaggio su La7 farà cambiare la mia idea.
Una domanda però me la faccio. Va bene il discorso soldi, ma a questi giornalisti non insegna nulla il passato recente? Mentana a parte, tutti quelli che hanno deciso di passare a La7 da reti più “famose” ci hanno perso! Vale la pena bruciare programmi e relative carriere funzionanti per buttarsi così nel buio?


4. Giuseppe ha scritto:
Piroso + Fulvio Abbate al posto di Crozza.


5. ciak ha scritto:
bene… io propongo
allora GERARDO GRECO a BALLARò…
e luisella costamagna o la stessa ELSA DI GATI (brave giornaliste) ad Agorà.
…per la copertina di Ballarò …ripristinerei l’alternanza di comici e volti umoristici sperimentata all’inizio di questa scelta di programma…
perchè non affidare i 30-40 minuti che vanno dalla fine dei tg regionali rai tre all’inizio di un posto al sole o a MI MANDA RAITRE in serale sempre con la di gati (ottima conduttrice) oppure un nuovo spazio di costume condotto da ENZA SAMPO!


6. flaky ha scritto:
detto da colui che presentava la prima edizione di ballarò come programma vicino ai piccoli quartieri come appunto ballarò di palermo, diventato poi l’ennesimo talk politico , ci credo come pierino che gridava al lupo…. XD P.S.: floris ammettilo che volevi più soldi !!! falso di M


7. nicola83 ha scritto:
Floris si pentirà di andare su La 7, dove nei talk politici funzionano solo Mentana, Santoro, Gruber e Formigli. Finirà per fare la fine dei vari Dalla Chiesa, Parodi e Sottile.


8. Vince! ha scritto:
Piroso più Fulvio Abbate al posto di Floris???? Ma volete far fallire Rai3 per mancanza di ascolti?


9. Giuseppe ha scritto:
Beh, per evitare il calo di ascolti potrebbero aggiungerci anche Panatta.


10. W.Rai uno ha scritto:
Non sposava le sue scelte, la Rai, perché non dice sono andato via per i soldi????, ho una vaga impressione che farà la fine
di Dalla Chiesa e Parodi messe insieme
mia impressione


11. gauss-markov ha scritto:
dovrebbero provare con Marco Damilano e sostituire la copertina satirica con un’anteprima di Gazebo


12. W.Rai uno ha scritto:
comunque sostituto ideale Antonello Piroso….

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Giuseppe ha scritto:
5 luglio 2014 alle 11:54