15
ottobre

ITALIANI PER FICTION? ATEI E DIVORZIATI. PER L’ONORE E IL RISPETTO INVECE…

L-onore e il rispetto angela molina

Il maledetto fascino della mafia, il magnetismo dei protagonisti, un intreccio appassionante e coinvolgente, o la sublimazione del brutto, per rifarsi in qualche modo alle parole di Aldo Grasso. Detrattori e ammiratori potrebbero disquisire a lungo sul successo della fiction di Canale5 L’Onore e il Rispetto.

Noi che non biasimiamo entrambe le parti, scegliamo di focalizzarci su un incontrovertibile pregio, tale da oscurare gli innegabili limiti della fiction: l’aver intessuto le trame di elementi emozionali non ritrovabili altrove. L’amore per la famiglia e per i figli che va oltre qualunque cosa; la presenza della Fede, sempre e comunque; il rumoreggiare popolare che influenza le nostre scelte. Caratteristiche, queste, della nostra società che l’atavica miopia della fiction nostrana fa spesso, troppo spesso, dimenticare ma che L’Onore e Il Rispetto ha, con fermezza, saputo rappresentare, complice l’ambientazione storica.

La fierezza mafiosa di Donna Rosangela capace di farle ordinare i più crudi delitti ma che nulla può dinnanzi all’amore per suo figlio, l’indissolubile legame tra Santi e Tonio nonostante le diverse scelte di vita, la ricerca di aiuto e sostegno che solo un Prete può dare sono solo alcuni esempi che palesano quanto detto e che hanno differenziato L’Onore e il Rispetto da altre fiction italiane. Per la finzione televisiva made in Italy, infatti, l’Italia è un paese di famiglie di fatto dove non esistono zii e cugini, divorziati, giovani quarantenni alla ribalta e atei. Tutte balle: l’Italia è una grande provincia.

Non venite a dirci che si divorzia con nonchalance,  che non esistono sensi di colpa, che ce ne infischiamo della religione o del pullulare di comari pronte a censurare ogni minimo passo falso, in apparenza, moralmente discutibile.  Lungi dall’affermare la completa assenza, nel nostro Paese, delle realtà “emancipate” che si vedono nelle fiction, o che sia sbagliato rappresentare qualcosa di poco realistico ma creativo e credibile, ciò che ci auspichiamo è che, in alcuni casi, fosse un tantino maggiore la rappresentatività della realtà italiana nella  fiction.

Solo in questo modo si otterrà il coinvolgimento dell’empatico popolo televisivo nostrano, così sensibile alla rappresentazione sullo schermo della sua quotidianità. Una fiction costruita su suddetti diktat avrebbe forse il difetto di essere poco appetibile all’estero, ma francamente poco importa, tanto – per alcuni aspetti - i colleghi d’oltreoceano saranno sempre più “fighi”, ma una buona fiction resta tale in Italia così come in Vietnam.

La missione, dunque, spetterebbe a Del Noce e Scheri che dovrebbero far si che l’italica fiction si riappropi di contenuti tali da incarnare i valori dell’italianità, partendo dal basso, nel modo meno snobistico possibile. Perchè l’America va sì copiata ma tenendo ben a mente la sua diversità per storia e tradizione. Prendere a modello la qualità delle sceneggiature, della regia, l’efficienza delle produzioni e altro, ma non i contenuti; quelli, per riuscire ad emozionare, dovrebbero esser frutto del nostro patrimonio socioculturale.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro: in arrivo una fiction sul boss di ‘cosa nostra’


top10-tv-italy-2-feb-14-feb-20-2022
Come vanno all’estero le serie italiane di Netflix? Male!


Papà di Fiction e Serie - Charles Ingalls
12 papà cult di fiction e serie tv


Natale a Un Medico in Famiglia
10 episodi cult a tema natalizio di fiction e serie TV

11 Commenti dei lettori »

1. Francesco ha scritto:

15 ottobre 2009 alle 17:31

“Per la finzione televisiva made in Italy, infatti, l’Italia è un paese di famiglie di fatto dove non esistono zii e cugini, divorziati, giovani quarantenni alla ribalta e atei.”

Ehhhh?! Ma in che fiction vedi rappresentata una cosa del genere?



2. Mattia Buonocore ha scritto:

15 ottobre 2009 alle 17:38

@ Francesco ti rigiro la domanda c’è una fiction italiana in cui non ci sono almeno due di questi elementi?



3. Alessandro ha scritto:

15 ottobre 2009 alle 18:08

Concordo con il pezzo. Spesso si tende ad andare un pò troppo oltre e non si esplorano realtà più vicine. Ad esempio Amiche mie di Canale 5.



4. Francesco ha scritto:

15 ottobre 2009 alle 18:23

Ah! Due alla volta è già più normale, anche se possiamo tranquillamente escludere gli atei: quelli non li troveremo in nessuna fiction.
.



5. Mattia Buonocore ha scritto:

15 ottobre 2009 alle 18:44

@ Francesco non intendevo tutte quelle caratteristiche in una sola fiction. La parola ateo va presa con le pinze, nel senso che non si fa menzione della religione o dell’ essere religioso di un personaggio (e non mi riferisco a fervidi credenti), se non quando è strumentale alla trama. Banalissimo esempio: hai mai visto un personaggio dei Cesaroni dire sono appena tornato dalla messa della domenica?…



6. Peppe ha scritto:

15 ottobre 2009 alle 18:48

Forse è per questo che piacciono quei rari spaccati di vita “vicina” come UN POSTO AL SOLE e un MEDICO IN FAMIGLIA, NO????



7. Mattia Buonocore ha scritto:

15 ottobre 2009 alle 19:00

@ Peppe concordo su Un posto al sole, un pò meno su Un medico in famiglia che proprio non reggo…:D



8. Peppe ha scritto:

15 ottobre 2009 alle 19:16

Però ha successo, quindi al di là del gusto il ragionamento ci sta!



9. Francesco ha scritto:

15 ottobre 2009 alle 20:22

@Mattia “Banalissimo esempio: hai mai visto un personaggio dei Cesaroni dire sono appena tornato dalla messa della domenica?”

Quelli sono i cattolici non praticanti. A me sembra siano diffusissimi in Italia; per lo meno io non conosco di persona nessuno che, pur dichiarandosi cattolico, vada in chiesa per qualcosa di diverso da un matrimonio o un funerale. Quindi da questo punto di vista le fiction mi sembrano fedeli alla realtà.



10. Mattia Buonocore ha scritto:

15 ottobre 2009 alle 21:03

@ Francesco ma non è che andare, di tanto in tanto, la domenica a Messa sia praticare. E cmq in tutte le fiction sono tutti cattolici non praticantI?



11. Francesco ha scritto:

15 ottobre 2009 alle 22:31

@Mattia: Non le conosco tutte; ma in alcune sì. Visto che poi nelle fiction i matrimoni vengono celebrati in chiesa, non c’è motivo di ritenerli atei o agnostici, quindi “cattolici non praticanti” mi pare l’ipotesi più plausibile.
Poi, ovviamente, ci sono anche le fiction che ruotano intorno a figure religiose.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.