Pagelle



18
marzo

Pagelle TV della Settimana (11-17 marzo 2024). Ecco i promossi e i bocciati

pagelle luisa ranieri

Luisa Ranieri in Lolita Lobosco

Promossi

9 a Luisa Ranieri. L’attrice si gode il successo de Le Indagini di Lolita Lobosco che, alla terza stagione, si conferma appuntamento seguitissimo di Rai1, con oltre 5 milioni di spettatori. Prossimamente la vedremo nel nuovo film di Paolo Sorrentino e in quello su Modigliani di Johnny Depp. Alla faccia degli snobismi di molti colleghi, bravi ma destinati a rimanere nella nicchia, a Io Donna ammette: “Ho realizzato il mio sogno: ho sempre voluto arrivare al grande pubblico, perché noi attori facciamo il nostro lavoro proprio per il pubblico”.




12
marzo

Pagelle TV della Settimana (4-10 marzo 2024). Ecco i promossi e i bocciati

doc luca argentero

Doc 3: Luca Argentero (Us)

Promossi

9 a Doc – Nelle Tue Mani. Si conferma il successo per il medical drama di Rai1 che ha chiuso la terza stagione con 5,5 milioni di spettatori e il 29.6% di share. Numeri in calo rispetto al passato che riflettono, però, il calo generale delle fiction e che vanno sommati ai risultati ugualmente positivi raggiunti su RaiPlay. Merito di Doc è di andare oltre i mini formati (4 o 6 episodi) su cui si stanno tarando le fiction nostrane.


4
marzo

Pagelle TV della Settimana (26/02-3/03/2024). Ecco i promossi e i bocciati

Maria De Filippi (Us Fascino)

Promossi

9 a C’è posta per te. Una media monstre di oltre il 30% di share con più di 4,5 milioni di spettatori, la ventisettesima edizione del people show si conferma baluardo del sabato sera di Canale 5. Il programma ha saputo preservarsi negli anni fino a rimanere l’unico show di emotainment puro della nostra televisione.





28
febbraio

Pagelle TV della Settimana (19-25/02/2024). Ecco i promossi e i bocciati

dedicato a maurizio costanzo

Dedicato a Maurizio Costanzo

Promossi

9 a Dedicato a Maurizio Costanzo. Maria De Filippi sceglie di ricordare il marito, nonché uno dei padri della nostra televisione, con una puntata del suo talk più famoso in suo onore. Un ricordo vivo e concreto che ha lasciato poco spazio alla retorica. Giusta la decisione di proporlo in seconda serata.


19
febbraio

Pagelle TV della Settimana (12-18/02/2024): ecco i promossi e i bocciati

mare fuori

Mare Fuori 4 (Us Rai)

Promossi

9 al successo di Terra Amara. La dizi turca low cost si è rivelata un tesoro prezioso per Mediaset. Oltre agli ottimi risultati in daytime (punte di oltre il 24% di share), ha mostrato una straordinaria fidelizzazione usata come ‘tappabuchi’ nella fascia oraria più prestigiosa: addirittura – complice la durata ma nonostante la messa in onda contro Doc – la scorsa settimana si è attestata come il prime time più seguito di Canale 5, in valori assoluti, dopo C’è Posta Per Te. Online è il titolo del Biscione numero uno in termini di ore viste nel 2023, secondo solo, nella classifica generale, a Mare Fuori. Insomma, roba da turchi!





12
febbraio

Sanremo 2024, le Pagelle finali

FINALE SANREMO 2024

Fiorello, Mango, Amadeus (Agi per US Rai)

Promossi

10 ad Amadeus. Ha battuto se stesso consegnando alla storia il suo quinto Festival di Sanremo. Agli italiani ha ripresentato la sua immagine da uomo normale, misurato, che sceglie di non strafare e che si mette al servizio della kermesse canora. Anche quest’anno abbiamo assistito a dichiarazioni, contro i media, che tradiscono la sua mitezza. Vado al massimo.


9
febbraio

Sanremo 2024, pagelle terza serata. Promossa Teresa Mannino, bocciata l’apertura di Amadeus

Amadeus e Ferilli (Agi per Us Rai)

Promossi

8 1/2 a Teresa Mannino. Ha spettinato l’Ariston con intelligenza e carisma dando una sterzata alla kermesse. Perfetta nei momenti estemporanei e di “conduzione” al punto che l’originale monologo risulta non necessario.


1
febbraio

Pagelle TV della Settimana (22-28 gennaio 2024). Ecco i promossi e i bocciati

ilary blasi

Ilary Blasi

Promossi

9 a Sandra Milo. Se n’è andata una donna che ha segnato la sua epoca: troppo sfortunata per essere un’irraggiungibile diva, troppo carismatica per essere una semplice attrice. Prima musa di Federico Fellini e poi un ultimo lungo capitolo della sua vita dedicato alla famiglia e alla televisione.