Fremantle



20
marzo

Truffa milionaria a Jaime Ondarza, CEO dell’Europa Meridionale di Fremantle

Jaime Ondarza

Jaime Ondarza

Sembra la storia di una delle loro produzioni che puntualmente riempiono i palinsesti. E invece, purtroppo, è realtà. Jaime Ondarza, CEO dell’Europa meridionale di Fremantle, è stato truffato per quasi 1 milione di euro. Per l’esattezza 938 mila euro.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,




20
febbraio

Fremantle acquisisce Asacha Media (che comprende Picomedia e Stand By Me)

Andrea Scrosati

Andrea Scrosati

Fremantle si allarga. La casa di produzione di Got Talent e di The Voice of Italy ha annunciato di aver sottoscritto un accordo di acquisto condizionato per Asacha Media, gruppo globale nella produzione di contenuti d’intrattenimento, documentari, serie tv e film. Asacha possiede società di produzione in Italia, Francia, e Regno Unito. Per l’esattezza:

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


27
marzo

Marco Tombolini nuovo CEO di Fremantle

marco tombolini

Marco Tombolini

Nuovi cambiamenti in Fremantle Italia. Marco Tombolini viene promosso a CEO, dopo un periodo di condivisione della carica con Gabriele Immirzi. Tombolini prenderà in mano il timone di tutte le aree e funzioni dell’azienda e il management di prima linea di Fremantle Italia riporterà direttamente a lui.





4
maggio

Marco Tombolini e Gabriele Immirzi Co-Ceo di Fremantle Italia

marco tombolini

Marco Tombolini

Una poltrona per due. Cambiamenti organizzativi in FremantleMedia Italia, la divisione tricolore del Gruppo Fremantle che si occupa di intrattenimento, documentari e soap. A partire da oggi, la società di produzione  sarà guidata da due co-CEO, Gabriele Immirzi (già CEO in solitaria) e Marco Tombolini (che da alcuni anni ha “portato in dotazione” a Fremantle i cataloghi Talpa e Sony).


3
marzo

Netflix, Itv, Fremantle, Bbc: i colossi della tv rompono con la Russia di Putin

The Voice Kids Russia

Netflix sta valutando la situazione“. Intanto, prende nuove misure nei confronti della Russia di Putin. E non è la sola a farlo: anche altri colossi della tv si sono mossi in questa direzione. Dopo la decisione, dei giorni scorsi, di non trasmettere i canali di Stato considerati “indispensabili” dal presidente russo, ora la multinazionale dello streaming ha sospeso tutti i progetti futuri e le acquisizioni nel paese. Il motivo è chiaramente legato all’attacco militare sferrato dal Cremlino ai danni dell’Ucraina.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, , , ,





3
marzo

Fremantle acquista il 70% di Lux Vide

Lux Vide

Le trattative, avviate con formula esclusiva nei mesi scorsi, sono andate in porto. Fremantle, società di produzione britannica controllata da Rtl Group, ha infatti chiuso un accordo per l’acquisizione del 70% di , società di produzione televisiva fondata dalla famiglia Bernabei. Quest’ultima manterrà il controllo del restante 30%.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,


21
dicembre

La vita di Raffaella Carrà in un documentario

raffaella carrà

Raffaella Carrà

La vita di Raffaella Carrà in un documentario dal respiro internazionale. Fremantle ripercorrerà la straordinaria vita della cantante, attrice e presentatrice italiana diventata una vera e propria icona della cultura pop in tutto il mondo. La casa di produzione si è assicurata dagli eredi l’opzione in esclusiva sui diritti internazionali.


1
settembre

Lux Vide verso Fremantle: avviata una trattativa esclusiva per la vendita

Luca Bernabei, AD Lux Vide

Le trattative, ora, volgono verso una direzione in particolare: quella di Fremantle ha infatti avviato una contrattazione esclusiva per la propria vendita con la società di produzione britannica controllata da Rtl Group. Lo riporta Il Sole24Ore, dando così un concreto seguito alle notizie, circolate in primavera, della volontà della casa di produzione italiana guidata da Luca e Matilde Bernabei di mettersi sul mercato.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,