27
marzo

Leonardo Maltese è Giacomo Leopardi nella nuova fiction Rai. Riprese finite, Ammirati: «Sfida ambiziosa»

Leonardo Maltese e Cristiano Caccamo (US Mongini Comunicazione)

Leonardo Maltese e Cristiano Caccamo (US Mongini Comunicazione)

Sono terminate in questi giorni le riprese della nuova serie di Rai 1 Giacomo Leopardi – Vita e Amori del Poeta, per la regia di Sergio Rubini, prodotta da Rai Fiction con IBC Movie e Rai Com. La fiction, tra i titoli della prossima stagione, racconterà la vicenda umana e storica del grande poeta Giacomo Leopardi: letterato, filosofo, pensatore politico, uno dei massimi esponenti della cultura italiana di tutti i tempi.




27
marzo

Vanina – Un Vicequestore a Catania: Giusy Buscemi è una poliziotta anticonformista e con un passato difficile nella nuova fiction di Canale 5

Giusy Buscemi è Vanina - US Mediaset

Giusy Buscemi è Vanina - US Mediaset

Giusy Buscemi arriva su Canale 5 e lo fa con Vanina – Un vicequestore a Catania, nuova fiction, diretta da Davide Marengo, in onda da stasera, mercoledì 27 marzo 2024, in prima serata. Tratta dai romanzi di Cristina Cassar Scalia e scritta da Leonardo Marini, la serie – coproduzione RTI e Palomar, è suddivisa in quattro puntate, caratterizzate da un mix di emozioni, momenti divertenti e commuoventi, che hanno come sfondo la città di Catania, nella quale si muove Vanina, un Vicequestore ‘fuori dagli schemi’ e con un passato difficile.


27
marzo

Alessia Marcuzzi affianca Carlo Conti ai David di Donatello

Carlo Conti consegna un premio ad Alessia Marcuzzi nell'ultima puntata di Boomerissima

Alessia Marcuzzi approda su Rai 1 per i David di Donatello, i premi più prestigiosi per il cinema italiano. La conduttrice affiancherà Carlo Conti, padrone di casa della cerimonia dal 2018.





27
marzo

Eurovision 2024: ecco l’ordine di esibizione nelle due semifinali. Angelina verso la fine

Semifinali ESC 2024

Semifinali ESC 2024

Eurovision Song Contest 2024 sta cominciando a scaldare i motori. Ad ospitare la gara canora, avendo vinto nel 2023 con Tattoo cantata da Loreen, sarà la Svezia, in particolare la città di Malmö, nella Malmö Arena. Lo show più visto al mondo, con almeno 200 milioni di telespettatori, prenderà il via martedì 7 maggio con la prima semifinale, seguita giovedì 9 maggio dalla seconda semifinale per terminare sabato 11 maggio con la finale. A poco più di un mese dalla partenza, Ebu e Svt (il servizio pubblico svedese) hanno diffuso l’ordine di esibizione nelle prime due serate.


27
marzo

Lucia Annunziata scende in politica

Lucia Annunziata

Lucia Annunziata (foto US Rai)

E’ stata una delle uscite più discusse dalla nuova Rai e ora sbarca in politica. Ci riferiamo a Lucia Annunziata che, nel giugno scorso, ha lasciato il servizio pubblico perché “Non condivido nulla dell’operato dell’attuale governo, né sui contenuti, né sui metodi. In particolare non condivido le modalità dell’intervento sulla Rai “. Poche ma incisive parole usate per dimettersi dall’azienda dove ha lavorato per quasi 30 anni.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,





27
marzo

Ascolti TV | Martedì 26 Marzo 2024. Studio Battaglia in calo (17.5%), male Incastrati (11.8%). Con la finale Dalla Strada al Palco sale al 7.2% ma Le Iene (11.7%) e Floris (8.4%) fanno meglio. In 2,94 mln per la scelta a Uomini e Donne (26.2%)

ascolti studio battaglia

Lunetta Savino (Us, foto di Claudio Iannone)

Nella serata di ieri, martedì 26 marzo 2024, su Rai1 la seconda stagione di Studio Battaglia ha conquistato 3.172.000 spettatori pari al 17.5% di share. Su Canale5 la prima tv di Incastrati 2 ha incollato davanti al video 2.165.000 spettatori pari all’11.8%. Su Rai2 la finale di Dalla Strada al Palco ha convinto 1.149.000 spettatori pari al 7.2% (presentazione a 985.000 e il 4.6%). Su Italia1, dopo una presentazione a 1.230.000 e il 5.6%, Le Iene ha interessato 1.699.000 spettatori pari all’11.7% (Cosa vi siete persi: 644.000 – 13.6%). Su Rai3 Petrolio ha coinvolto 431.000 spettatori pari ad uno share del 2.1% (Extra di 6 minuti: 261.000 – 1.6%). Su Rete4 È Sempre Cartabianca totalizza un a.m. di 712.000 spettatori con il 4.9% di share. Su La7 DiMartedì ha registrato 1.430.000 spettatori con uno share dell’8.4% (Più: 410.000 – 6.3%). Su Tv8 4 Ristoranti in prima tv free segna 461.000 spettatori con il 2.3% (episodio in replica in seconda serata a 303.000 e il 2.4%). Sul Nove Faking It – Bugie Criminali ha raccolto 302.000 spettatori con l’1.5% (replica di seconda serata: 165.000 – 1.5%). Sul 20 la partita di calcio Spagna-Brasile registra 599.000 spettatori con il 3.2%. Su Rai4 Warrior ha appassionato 362.000 spettatori (2%). Su Iris Appaloosa ha totalizzato 289.000 spettatori (1.5%). Su Real Time Primo Appuntamento coinvolge 332.000 spettatori (1.7%). Su La5 la replica di Grande Fratello intrattiene 205.000 spettatori (1.7%). Su TopCrime FBI: Most Wanted cattura l’attenzione di 285.000 individui (1.4%).

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


27
marzo

Ascolti TV: i debutti della stagione 2023/2024 confrontati con quelli dell’anno precedente. Ecco chi sale e chi scende

Incastrati 2 (US Mediaset)

Incastrati 2 (US Mediaset)

La stagione tv 2023/2024 è entrata nella fase della primavera e DavideMaggio.it continua a monitorare gli ascolti di tutti debutti, confrontandoli con quelli della precedente annata. Chi sale e chi scende? Ecco tutti i confronti.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,


27
marzo

Alessio Spirito vince Dalla Strada al Palco 2024

Alessio Spirito - Dalla Strada al Palco

Alessio Spirito - Dalla Strada al Palco

Si è chiusa con la vittoria del danzatore acrobata Alessio Spirito la terza edizione di Dalla Strada al Palco, il talent show di Rai2 dedicato agli artisti di strada condotto da Nek. Nel corso della puntata finale, trasmessa questa sera, il concorrente è riuscito, infatti, a spuntarla sugli altri quattordici avversari e si è portato a casa il montepremi in palio di 10.000 euro in gettoni d’oro.


Davide Maggio consiglia...

Tutto quello che c’è da sapere sul Festival di Sanremo 2024

Sta per prendere il via la 74esima edizione del Festival di Sanremo, in scena dal teatro Ariston da martedì 6 a sabato 10 febbraio 2024. E’ tradizione, per DavideMaggio.it,

Streaming: punti di Forza e Debolezza, Opportunità, Minacce per Netflix, Disney+ e co.

E’ la nuova tv che avanza. Dai passi spediti però si è passati a qualche inciampo. Cosa succede nel modo delle piattaforme streaming? Molto spesso quando si parla

Giortì, 10 momenti cult: dal ‘rapimento’ di Giulia De Lellis alla voce del sess0 di Gemma Galgani

Dal goliardico rapimento di Giulia De Lellis alle mirabolanti gesta di Gemma Galgani nelle vesti di pizzaiola. Dalla “voce del sesso” sfoderata dalla dama di Uomini e Donne Over

10 espedienti per «massaggiare» gli ascolti TV

Sulla generalista vincono sempre tutti, non c’è mai nessuno che perda. Sulle tematiche è un record dopo l’altro, è sempre il miglior risultato di sempre. L’avvento dei nuovi