Radio


16
febbraio

Scintille in diretta tra Gianluca Ginoble e Piero Barone de Il Volo: «Mi sono rotto un po’ le scatole. Non parlare per me» – Video

Piero Barone

Piero Barone

Scintille in radio tra Piero Barone e Gianluca Ginoble, che insieme a Ignazio Boschetto formano il trio de Il Volo. Ospiti qualche giorno fa di Radio Number One per parlare della loro partecipazione al Festival di Sanremo 2024, i due si sono infatti resi protagonisti di un acceso scontro che ha mostrato qualche crepa nel loro rapporto.




30
gennaio

Sanremo 2024, Giovanna Civitillo debutta su Radio 2

Giovanna Civitillo (IG)

Giovanna Civitillo (IG)

Giovanna Citivitillo debutta su Radio 2 in occasione del Festival di Sanremo 2024. Dopo essere stata inviata per La Vita in Diretta e conduttrice di PrimaFestival di due anni fa, l’ex “scossa” e moglie di Amadeus è pronta a raccontare anche quest’anno il Festival, in un modo ancora diverso: in radio.


21
ottobre

Calcutta irrompe sul tetto di Radio Rai per presentare il nuovo album – Video

calcutta in concerto

Calcutta in concerto in Via Asiago

Un’inaspettata esibizione ha fatto cantare tutta Via Asiago 10 e non solo. Ieri Calcutta, all’anagrafe Edoardo D’Erme, ha tenuto un concerto di quasi un’ora direttamente dal tetto della storica sede di Radio Rai.  Uno spettacolo che ha subito attirato gli abitanti del quartiere ma anche i fan del cantante, accorsi grazie a degli “indizi” lasciati dallo stesso Calcutta sui social. Proprio ieri è uscito il suo nuovo album, “Relax”, a 5 anni dal precedente e alla viglia del tour andato subito sold out. L’evento è partito sulle note di “Due minuti”, singolo di apertura dell’ultimo lavoro.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,





17
settembre

Rai, procedimento disciplinare contro il radiocronista Zanarini per le frasi sul calciatore Portanova (condannato in primo grado per stupro) – Ecco l’audio

Manolo Portanova ospite a Quarto Grado

Manolo Portanova ospite a Quarto Grado

La Rai comunica di aver avviato una procedura disciplinare nei confronti del giornalista Nicola Zanarini in merito alle frasi pronunciate all’interno di Tutto il Calcio Minuto per Minuto durante la radiocronaca di Reggiana-Cremonese, partita di Serie B giocata ieri. Ecco cosa è successo.


27
luglio

Freccero c’aveva visto lungo, ora Rai 2 è sempre più radiofonica

Ema Stokholma e i Gemelli di Guidonia (foto US Rai)

Ema Stokholma e i Gemelli di Guidonia (foto US Rai)

Si è (s)parlato spesso della discutibile gestione di Rai 2 di Carlo Freccero nel 2019, quando era direttore di rete e non esistevano le divisioni per generi (bei tempi!). “Ci ha tolto Mezzogiorno in Famiglia”, lamentavano alcuni; “Ci ha imposto la ‘tassa’ Tg2 Post”, aggiungevano altri. Ma non solo: riportò sul secondo canale Simona Ventura e, soprattutto, spalancò la conduzione a Stefano De Martino. Mosse criticabili, alcune anche contestabili, ma ce n’è una che in pochi (gli) ricordano e che invece a nostro avviso è stata la migliore, per intuito e resa: aver creduto e puntato sull’intrattenimento quotidiano di Radio 2.





3
luglio

Radio RAI protesta contro gli Ascolti Radio e annuncia il ritiro da TER. Ecco le Radio più ascoltate

Rai

Rai

Radio Rai si tira fuori. Il servizio di Radiotelevisione italiana ha deciso infatti di recedere da TER, la società degli editori radiofonici che produce i dati di ascolto. Una decisione che la Rai ha annunciato con conseguente polemica.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,


31
gennaio

Oltre il Festival: Radio Mediaset a Sanremo. Tra gli speaker Giulia Salemi e Diletta Leotta

Oltre il Festival

Oltre il Festival

Sbarca per il secondo anno nella città dei fiori Oltre il Festival, il progetto di RadioMediaset che dal 6 all’11 febbraio avrà luogo a Sanremo, in contemporanea con il Festival della Canzone Italiana, nella cornice di Villa Nobel, residenza di Alfred Nobel, ora sede museale. Oltre il Festival è un media hub in cui trasmettono sette tra le principali radio nazionali e locali: Radio 105, Radio Monte Carlo, R101, Radio Subasio, Radio Norba, Radio Bellla & Monella e Radio Bruno.


19
gennaio

Ascolti Radio 2022: leadership in calo per RTL 102.5, tallonata da RDS. Radio Italia sorpassa Radio Deejay. Quinta Radio 105

Rtl 102.5

Rtl 102.5

Qual è stata la radio più ascoltata, tra le nazionali FM, nel 2022?  TER – Tavolo Editori Radio ha rilasciato i dati relativi agli ascolti dell’anno appena trascorso. Analogamente a quanto accaduto nel 2021, la radio più ascoltata è RTL 102.5, con una media di 5.872.000 ascoltatori al giorno (anche se in perdita del 9,1%, dati i 6.457.000 dello scorso anno).

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,