
16
novembre
DIMARTEDÌ, TROPPI APPLAUSI: ORA IL VIZIETTO È FASTIDIOSO

diMartedì, applausi
Applausi per Bruno Vespa. Ma anche per Maurizio Crozza, Alessandro Di Battista, Matteo Salvini, Corrado Augias. E ce n’è pure per il ministro Poletti. Insomma: applausi per tutti. A profusione e, a volte, pure a casaccio. Quello di diMartedì è un vizio ormai incontrollato, tanto frequente quanto irritante e dannoso per il programma stesso. Nel talk show di La7, i battimani sono diventati una vera ossessione, al punto da scattare persino quando non ve ne sia alcun bisogno.
Il fenomeno non è certo nuovo, ma ora ha assunto forme grottesche. Ormai, infatti, a diMartedì gli applausi partono quando meno te l’aspetti. Tecnicamente parlando: vanno ‘a capocchia’. Capita addirittura che i battimani coprano il ragionamento di un ospite o lo interrompano, costringendo il pubblico ad uno sforzo uditivo non certo piacevole. Il clap clap ad intermittenza alla lunga dà sui nervi e per questo non se ne comprende un tale abuso.
Nella puntata di ieri sera, il primo ospite a subire (assieme al telespettatore) gli applausi eccessivi di diMartedì è stato Bruno Vespa. Il giornalista, ad esempio, stava parlando delle baby pensioni e di una signora ritiratasi dal lavoro a 29 anni: proprio su quella affermazione è partito l’applauso. Ma perché mai? Poi è arrivato Maurizio Crozza, che l’esuberante pubblico – opportunamente azionato – ha più volte interrotto. E il comico, che stava imitando Renzi, sul più bello ha implorato: “non applaudite adesso, fatemi finire…“.
Di seguito, via alla parte politica con Alessandro Di Battista e Matteo Salvini. Anche per loro, applausi spesso senza un apparente motivo. Il battimani compulsivo non ha risparmiato neanche il nutrizionista Marcello Ticca, ormai presenza fissa nella parte di programma dedicata all’alimentazione, ai batteri, alle truffe (ah, come cambiano i talk show politici!). “Prevenire l’anemia è importante nelle donne in età fertile e nelle adolescenti” ha spiegato il professore. E vai, un bell’applauso. Era necessario?
E’ evidente che l’applauso contribuisca a tenere alta l’attenzione del pubblico a casa e a creare coinvolgimento, ma proprio per questo andrebbe usato con parsimonia. Il vizietto di diMartedì, invece, risulta insopportabile e rischia di compromettere la godibilità del programma stesso, visto che il telespettatore è continuamente infastidito. Proponiamo a Giovanni Floris di condurre un’intera puntata senza applausi: a quel punto, saremmo noi stessi a spellarci le mani per il sollievo uditivo concessoci.


Articoli che potrebbero interessarti
10 Commenti dei lettori »

e poi certa gentaglia va su tutte le furie se gli si fa notare il fatto della CLAQUE.


2. Marco ha scritto:
Applausi a questo articolo


3. Michele ha scritto:
Gli applausi che non seguono i tempi del comico di turno sono quanto di più fastidioso ci possa essere.
Detto questo, il pubblico nei talk non ha più senso. Specie se deve applaudire tutti a prescindere e con un occhio al timer per evitare disparità.


4. Michele ha scritto:
A causa degli applausi non seguo più il programma.


5. Luca ha scritto:
Applausi ogni 15 secondi, gli stessi applausi a pro e contro lo stesso politico, non è serio.
Basta applausi


6. vittno ha scritto:
basta con questi applausi fastidiosi e irritanti e ipocriti: applaudono tutto e il contrario di tutto! non ne possiamo più! la soluzione: cambiare canale! capito floris?


7. CHISIèROTTO ha scritto:
DIFATTI IL PROGRAMMA O I PROGRAMMI IN QUESTIONE NON LI VEDO PIU’ PROPRIO A CAUSA DI QUEI DEMENZIALI APPLAUSI.
Infine piantatela di parlarvi addosso …. guardate un dibattito su una televisione tedesca olandese svedese ecc… noterete subito le buone maniere la classe e la tranquillità nell’esporre un opinione durante i confronti a più persone …pure se cascasse il mondo.


8. Come mandare a p.... un programma televisivo ha scritto:
Non guardò più il programma,causa il susseguirsi demenziale degli applausi,oltre tutto senza senso (si applaude chi ha espresso un determinato concetto e chi,subito dopo, esprime il concetto contrario..).Floris inoltre mette troppa carne al fuoco,con il risultato di interrompere spesso sul più bello le argomentazioni più interessanti (tanto,chi se ne frega,l’ importante non è quello che viene detto,ma il “ritmo della trasmissione…)


9. cristina ha scritto:
applausi assolutamente fastidiosi. il pubblico pare addestrato ad applaudire sempre, qualsiasi cosa gli ospiti dicano. sembra gente invitata solo per applaudire e che non sta ad ascoltare per niente. ma dormono ??? sono pagati ?


10. Giuseppe ha scritto:
Insopportabile!!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. BohBeh ha scritto:
16 novembre 2016 alle 13:15